Criminologo: qual è il suo ruolo?
Il criminologo è un esperto che studia il crimine, chi lo commette, perché lo fa e come prevenirlo. Analizza comportamenti devianti, dinamiche sociali e psicologiche legate alla criminalità, cercando di comprendere le cause profonde dei reati. Il suo lavoro si basa su ricerche, dati statistici e spesso su casi concreti, collaborando con forze dell’ordine, avvocati, magistrati o psicologi forensi.
Può intervenire in ambiti diversi: dalle indagini investigative all’elaborazione di profili criminali, dalla prevenzione del crimine alla consulenza nei tribunali o nelle carceri. È una figura fondamentale per costruire strategie efficaci contro la delinquenza, coniugando conoscenze sociologiche, psicologiche e giuridiche.