Iscrizione Operazione Carriere 2023
Operazione Carriere è l’iniziativa sull’orientamento professionale rivolta agli studenti degli ultimi 2 anni delle scuole superiori. Un’opportunità per poter incontrare, in singole aule, professionisti che raccontano la loro esperienza di lavoro quotidiana.
Nei giorni 30 e 31 Marzo, si organizzeranno due sessioni di incontri di 1 ora durante gli orari di lezione (dalle 12.00 alle 13.30) con i professionisti individuati. Verranno organizzati dei collegamenti contemporanei in video call tra il professionista che trasmetterà dal suo studio e le scuole che metteranno a disposizione un’aula per ogni collegamento, dove si trasferiranno gli studenti suddivisi in base alla scelta effettuata in fase di registrazione.
Ultimata la fase di registrazione saranno definiti gli incontri da trasmettere, le proposte elencate saranno confermate solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Ogni studente avrà la possibilità di seguire due attività. Tutti gli interventi saranno comunque registrati e messi a disposizione sul sito web.
A tutti gli studenti iscritti verrà rilasciata una certificazione di partecipazione.
Coinvolgi i tuoi compagni! Se non lo hanno ancora fatto, invitali a registrarsi
Nei prossimi giorni riceverai per mail* ed SMS ulteriori informazioni riguardanti tutto il programma di Operazione Carriere 2023.
*Se non ricevi le mail, ti preghiamo di verificare nella cartella spam
Per effettuare la tua registrazione, ti preghiamo di compilare il form sottostante entro martedì 7 marzo.
I PROFILI DI ALCUNI GIOVANI PROFESSIONISTI SELEZIONATI PER IL 2023
MANAGER IN AMBITO START UP E INNOVAZIONE
Giorgio Ciron, 32 anni, Laurea in Economia, Project and Public Affairs Manager Startup Town, Gruppo Trasporti e Gruppo Sanità di Assolombarda e Direttore di InnovUp (Associazione italiana che rappresenta l’ecosistema dell’innovazione). Citato sulla rivista Forbes tra i 100 Under 30 italiani leader del futuro.
MANAGER DI PROGRAMMI PER LA SALUTE – EU
Laura Benetti, 40 anni, Laurea in Economia e Management per Arte Cultura e Comunicazione. Manager di programmi di rinforzo di sistemi di salute e cooperazione allo sviluppo in Burundi, per la Commissione Europea. Direzione di Partnership Internazionali.
INGEGNERE AEROSPAZIALE
Raffaele D’Imporzano, 37 anni , Laurea in Ingegneria Spaziale presso il Politecnico di Milano. Responsabile ingegneria per il segmento spazio di Yahsat, Mubadala group, in Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti.
DIPLOMATICO
Andrea Ferrara, 32 anni, Laurea in Relazioni Internazionali – Carriera Diplomatica.
Dal 2021 Vice Capo Missione presso l’Ambasciata d’Italia a Yangon, Myanmar.
INGEGNERE PROGETTI INNOVATIVI E SMART CITIES
Alessandro Corio, 30 anni, Laurea in Ingegneria Gestionale, indirizzo Digital Business e Market Innovation. Strategy e Innovation Manager in Deloitte Italia, una delle società di consulenza e revisione più prestigiose al mondo (Big Four), impegnato in Progetti Smart Cities of the Future.
INGEGNERE IN AMBITO AUTOMOBILISTICO
Luca Grassi, 39 anni, Laurea in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano, Laurea Magistrale in Ingegneria del Veicolo presso l’Universitá degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Attivo nel settore automotive dal 2005, attualmente ricopre il ruolo di Key Account Manager presso Danisi Engineering, azienda leader in ambito “automotive integration”.